- Programma: Una mini-crociera a bordo di una motonave alla scoperta di fondali trasparenti, mare cristallino e paesaggi suggestivi.
- Ore 09:00 → Imbarco sulla motonave al Porto di Terrasini Sosta con bagno di circa 30 min. dall´antica Tonnara di Scopello
- Arrivo alla Riserva Naturale dello Zingaro e sosta con bagno durante la navigazione verrà servito il pranzo a bordo
- Arrivo a San Vito Lo Capo con sosta di 2H circa
- Ore 16:30 → Partenza da San Vito. Brindisi di arrivederci all´arrivo a Terrasini.
- LA QUOTA A PERSONA : Adulti €. 45,00 (Agosto 55,00) Bambini 6/11 €. 25,00 Infant 0/5 €. 5,00 LA QUOTA INCLUDE: Pranzo con prodotti tipici siciliani a bordo .
MINICROCIERA DA TERRASINI: ZINGARO -S. VITO – SCOPELLO
0
Price
Price
Proceed Booking
Don't have an account? Create one.
When you book with an account, you will be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Sign Up
Or Continue As Guest
Continue As GuestSave To Wish List
Adding item to wishlist requires an account
Don't have an account? Create one.
When you book with an account, you will be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Sign Up
583
Related Tours
TOUR NO MAFIA E VISITA AL MEMORIAL MUSEUM DA 25 € p.p.
Seecily Tourism propone il PERCORSO NO MAFIA, un tour, all’interno del centro storico, le cui tappe potranno offrire lo spunto per una riflessione sulla storia del fenomeno mafioso e della lotta alla mafia. Durante il tour sarete accompagnati da una guida turistica abilitata della regione Sicilia, che vi spiegherà le origini del fenomeno mafioso, dell’antimafia ed i risvolti sociali ed antropologici. Il punto di partenza è il museo NO MAFIA MEMORIAL di Palermo, l’esempio più alto in città che spiega al meglio il fenomeno mafioso e l’antimafia. Il museo, sorge all’interno dello storico palazzo Gulì, lungo la più antica via della città, il Cassaro. Il museo, gestito dal CSD (centro siciliano di documentazione) Giuseppe Impastato di Palermo attraverso alcune mostre fotografiche affronta diverse tematiche: il banditismo, la storia della banda Giuliano, la strage di Portella della Ginestra, fino alla guerra di mafia ed il traffico di droga. Attenzione particolare anche ai delitti di mafia, agli omicidi di stato e la storia dell’antimafia. Parte fondamentale del museo è quella dedicata alla sulla figura di Peppino Impastato. Inoltre, essendo il Memorial un contenitore dinamico in continua evoluzione il percorso museale viene integrato con nuove mostre temporanee. Il tour prosegue all’interno del centro storico alla scoperta delle origini dei fenomeni premafiosi e della storia di una delle attività illecite mafiose come il “pizzo”. Altro luogo fondamentale del tour NO MAFIA si svolgerà all’interno dell’antico quartiere della Kalsa, dove vissero i due magistrati FALCONE e BOROSELLINO. Per giungere poi a Piazza Marina, che è stato teatro di uno più antichi e famosi delitti di mafia quello che ebbe come vittima JOE’ PETROSINO. Il percorso si conclude presso il porto turistico della Cala davanti al recente MURALES dedicato ai due eroi nella lotta alla Mafia: Falcone e Borsellino.
- Giorni:lunedì, mercoledì, venerdì ;
- Orario : dalle 15:00 alle 17:30 ;
- Lingue guida : italiano o inglese ;
- Minimo : 2 pax ( adulti) bambini da 0 a 13 anni gratis;
- Durata : 2 ore e 30 minuti circa
- Il prezzo : a partire da 45 € p.p.
- Il prezzo include: guida abilitata e contributo al museo no mafia ;
- PER GRUPPI SUPERIORI A 10 PAX richiedere preventivo .
- Giorni: tutti i giorni previa disponibilità
- Orario: inizio prima visita dalle ore 11:0 , ultima ore 16.00 ;
- Lingue guida : italiano o inglese ;
- Minimo : 2 pax ( adulti) bambini da 0 a 13 anni gratis;
- Durata : 1 ora circa
- Il prezzo: 25 € p.p.
- Il prezzo include: guida abilitata e contributo al museo no mafia ;
- PER GRUPPI SUPERIORI A 10 PAX richiedere preventivo .
PALERMO VISTA DAL MARE : VISITA GUIDATA ED ESCURSIONE IN BARCA A VELA
Leaving the ancient port of the city, the Cala, we will reach the “sea front of Palermo”. Carried away by the gentle sailing of the sailboat, you will experience a unique and enchanting atmosphere. During the navigation you will be guided by a professional skipper and accompanied by a licensed tour guide who will tell you unique stories and anecdotes. Along the way, towards the Palermo coast, you will be told and rebuilt the history of ancient Palermo, known as “Panormos” by the Greeks. Already in its name, which means all port, one can perceive the strong and indissoluble bond of the city with the sea. And we remember that the Phoenicians arrived from the sea and founded it in the 7th century BC, and the travelers on the grand tour in the 18th century. During the route you can enjoy the spectacle of the Palermo coast in front of unique places such as Pellegrino, defined by Goethe as the most beautiful promontory in the world, or the liberty jewel of Villa Igea, a luxury hotel since the era of the beautiful Epoque, the Queen’s cave. , the caves of Addaura and the traps linked with the history of the Florio in Palermo.
- EXCURSION INCLUDES: excursion with skipper on a sailing boat (Beneteau First 36.7, 11 meters or Florence 39, 12 meters), TOURIST GUIDE ENABLED
- PARTICIPANTS: Minimum 2 people per boat / Maximum 6 people per boat
- DURATION: 3 hours (morning);
- GUIDE: Italian or English.
- MONTHS: the service is carried out subject to availability in the morning in the months of March, April, May, October; summer months June, July, August and September only at sunset; Other months on request.
- COSTS: 2 pax: 140 € p.p. / 3 pax: 100 € p.p / 4 pax: 75 € p.p / 5 pax: 60 € p.p / 6-7 pax 50 € p.p / 8 pax: 60 € p.p