Un addio al nubilato o celibato unico avventuroso e divertente sul vulcano attivo più alto d’Europa alla scoperta dei più suggestivi crateri presenti sul vulcano accompagnati da una guida escursionistica. Durante l’escursione sull’Etna percorriamo un sentiero dai molteplici paesaggi: attraversiamo prati d’alta quota, dense formazioni boschive, colate laviche recenti e altre antiche in cui la natura ha preso il sopravvento. Attraversiamo il bosco di Monte Vetore e osserviamo i pini, le ginestre dell’Etna e le piante autoctone tipiche come l’ astralago dell’Etna. Raggiungiamo la colata lavica dell’eruzione del 1985 e le adiacenti scorie di un cono vulcanico. Arriviamo in una grotta per ammirarne la particolare galleria a scorrimento lavico che si presenta come un pozzo a pareti strapiombanti. Dopo aver osservato la grotta accediamo in un rifugio per ristorarci e cominciare la degustazione di vini dell’Etna e prodotti tipici siciliani. In inverno possiamo anche accendere il camino per trovare un po’ di tepore e un’atmosfera piacevolmente rilassante. Attrezzatura necessaria per l’escursione Etna e vino. Scarpe da ginnastica o da trekking e giacca a vento. Su richiesta anticipata scarpe da trekking in dotazione. Nb: partenza da Catania.
Quota a persona : 65 € a persona minimo 3 partecipanti. La quota comprende: transfer da Catania all’Etna , visita guidata, pranzo prodotti locali e vino.

