Scopello e Riserva dello Zingaro
0
Price
From€75
Price
From€75
Proceed Booking
Don't have an account? Create one.
When you book with an account, you will be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Sign Up
Or Continue As Guest
Continue As GuestSave To Wish List
Adding item to wishlist requires an account
Don't have an account? Create one.
When you book with an account, you will be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Sign Up
1662
8 ore
hotel/centro città
Related Tours
TOUR NO MAFIA E VISITA AL MEMORIAL MUSEUM
Seecily Tourism propone il PERCORSO NO MAFIA, un tour, all’interno del centro storico, le cui tappe potranno offrire lo spunto per una riflessione sulla storia del fenomeno mafioso e della lotta alla mafia. Durante il tour sarete accompagnati da una guida turistica abilitata della regione Sicilia, che vi spiegherà le origini del fenomeno mafioso, dell’antimafia ed i risvolti sociali ed antropologici. Il punto di partenza è il museo NO MAFIA MEMORIAL di Palermo, l’esempio più alto in città che spiega al meglio il fenomeno mafioso e l’antimafia. Il museo, sorge all’interno dello storico palazzo Gulì, lungo la più antica via della città, il Cassaro. Il museo, gestito dal CSD (centro siciliano di documentazione) Giuseppe Impastato di Palermo attraverso alcune mostre fotografiche affronta diverse tematiche: il banditismo, la storia della banda Giuliano, la strage di Portella della Ginestra, fino alla guerra di mafia ed il traffico di droga. Attenzione particolare anche ai delitti di mafia, agli omicidi di stato e la storia dell’antimafia. Parte fondamentale del museo è quella dedicata alla sulla figura di Peppino Impastato. Inoltre, essendo il Memorial un contenitore dinamico in continua evoluzione il percorso museale viene integrato con nuove mostre temporanee. Il tour prosegue all’interno del centro storico alla scoperta delle origini dei fenomeni premafiosi e della storia di una delle attività illecite mafiose come il “pizzo”. Altro luogo fondamentale del tour NO MAFIA si svolgerà all’interno dell’antico quartiere della Kalsa, dove vissero i due magistrati FALCONE e BOROSELLINO. Per giungere poi a Piazza Marina, che è stato teatro di uno più antichi e famosi delitti di mafia quello che ebbe come vittima JOE’ PETROSINO. Il percorso si conclude presso il porto turistico della Cala davanti al recente MURALES dedicato ai due eroi nella lotta alla Mafia: Falcone e Borsellino.
- Giorni:lunedì, mercoledì, venerdì ;
- Orario : dalle 15:00 alle 17:30 ;
- Lingue guida : italiano o inglese ;
- Minimo : 2 pax ( adulti) bambini da 0 a 13 anni gratis;
- Durata : 2 ore e 30 minuti circa
- Il prezzo : a partire da 45 € p.p.
- Il prezzo include: guida abilitata e contributo al museo no mafia ;
- PER GRUPPI SUPERIORI A 10 PAX richiedere preventivo .
- Giorni: tutti i giorni previa disponibilità
- Orario: inizio prima visita dalle ore 11:0 , ultima ore 16.00 ;
- Lingue guida : italiano o inglese ;
- Minimo : 2 pax ( adulti) bambini da 0 a 13 anni gratis;
- Durata : 1 ora circa
- Il prezzo: 25 € p.p. per chi prenota online
- Il prezzo include: guida abilitata e contributo al museo no mafia ;
- PER GRUPPI SUPERIORI A 10 PAX richiedere preventivo .
PALERMO VISTA DAL MARE : VISITA GUIDATA ED ESCURSIONE IN BARCA A VELA
Uscendo fuori dall’antico porto della città, la Cala , raggiungeremo il “fronte a mare di Palermo”. Trasportati dal dolce navigare della barca a vela vivrete un’atmosfera unica ed incantevole. Durante la navigazione sarete guidati da uno skipper professionista ed accompagnati da una guida turistica abilitata che vi racconterà storie e aneddoti unici. Lungo il percorso, verso la costa palermitana vi verrà narrata e riscostruita la storia dell’antica Palermo, detta dai greci “Panormos”. Già nel suo nome che il significa tutto porto si può percepire il legame forte ed indissolubile della città con il mare . E ricordiamo che dal mare che arrivarono i Fenici che la fondarono nel VII sec A.C., e i viaggiatori del grand tour nel ‘700. Durante la rotta potrete godere dello spettacolo della costa palermitana di fronte luoghi unici come Pellegrino, definito da Goethe il più bel promontorio al mondo , oppure il gioiello liberty di Villa Igea, hotel di lusso fin dall’ epoca della bella Epoque , la grotta della Regina , le grotte dell’ Addaura e le tonnare legate con la storia Dei Florio a Palermo.
- ESCURSIONE INCLUDE: escursione con skipper in barca a vela (Beneteau First 36.7, di 11 metri oppure Florence 39 di 12 metri), GUIDA TURISTICA ABILITATA
- PARTECIPANTI : Minimo 2 persone a barca / Massimo 6 persone a barca
- DURATA: 3 ore ( mattina) ;
- GUIDA : italiano o inglese.
- MESI : il servizio si effettua previa disponibilità la mattina nei mesi di Marzo, Aprile, Maggio, ottobre ; mesi estivi giugno,luglio, agosto e settembre solo al tramonto; Altri mesi su richiesta .
- COSTI : 2 pax : 140€ p.p./ 3 pax : 100 €p.p/ 4 pax: 75€ p.p/ 5 pax: 60€ p.p / 6-7 pax 50 € p.p /8 pax: 60€ p.p