Prova l’autentico street food tour di Seecily Tourism perchè solo con la gente del luogo potrai vivere il vero sicilian style. Street food tour Palermo non è solo un walking tour alla scoperta della città ma è soprattutto un’esperinza UNICA . Saranno le guide locali ed autorizzate di Seecily tourism che vi faranno conoscere i monumenti, le tradizioni, le leggende più autentiche della bella Palermo. Ma soprattutto potrete gustare con noi il vero street food all’interno dei tre mercati storici della città . Nel cuore del centro storico tra le bancarelle dei mercati dove i palermitani da sempre continuano a consumare lo “street food” avrete la possibilità di vedere i luoghi frequentati dalla gente del luogo. Il percorso prevede soste nei mercati presso bancarelle ambulanti, panifici ed osterie per gustare: pane con la milza, pane con panelle e crocchè, sfincione, arancine ed altro.Scoprirete perchè questi mercati erano detti di “grascia”, cosa sono le “abbanniate” da dove derivano i nomi Vucciria, Capo e Ballarò e le origini del cibo di strada. Un tour tra storia e cibo gustando i piatti tipici della tradizione tra la gente del luogo. Il percorso: Il tour parte da Teatro Maasimo uno dei monumenti simbolo di Palermo . Dopo breve descrizione segue visita al primo mercato il Capo .Il percorso si snoda tra i vicoli del quartiere ed i profumati banchi di pesce e di frutta con le loro uniche Abbanniate canti dei venditori del mercato.Durante il tour la guida turistica vi mostrerà l’animo autentico del mercato con le sue storie e d i monumenti. Ma sopratutto offrirà ai viaggiatori assaggi del cibo di strada tradizionale e raccontandovi di curiosità e segreti. Gli assaggi dello street food si svolgono presso venditori ambulanti e friggitorie locali ed autentiche, selezionate in base alla qualità del cibo offerto ed all’autenticità del luogo.Segue la visita del secondo mercato storico : la Vuccria . Qui avrete la possibilità di gtustre il rinomato pani ca’meusa (milza e polmone di vitello) ed infine terminare con un dolce stagionale (cannolo o brioche col gelato).
- Costo: 45,00 euro a persona ;
- Durata: 3 ore circa ;
- Numero minimo di partecipanti: 4: Il costo comprende : walking tour guidato da guida turistica locale autorizzata in italiano/inglese; – assaggi di street food (arancine, panelle, crocchè, milza, sfincione e dolci tipici).
- Il costo non comprende: – biglietto d’ingresso monumenti; – Tutto quanto non specificato nel ” costo non comprende”;
- Giorni: Dal lunedì al sabato.