Una giornata in fattoria siciliana nel cuore degli iblei, in Palazzolo Acreide, città sito Patrimonio dell’Unesco. La giornata in azienda comincerà con la colazione del contadino, con ricotta calda, formaggio fresco, salsiccia secca, olive condite e pane di casa appena sfornato condito con olio di oliva, sale e origano. Poi si procederà alla raccolta delle olive, che nel mese di Ottobre ormai volgono al termine. Quindisarà preservato un albero appositamente per gli ospiti, che si cimenteranno nella raccolta dei frutti, verdi e ricchi di succo, che una volta pressati daranno origine e un ottimo olio extravergine dei oliva. Per la molitura delle olive ci si sposterà nel frantoio della zona, quello dei fratelli ” Carpino”. Lì gli ospiti potranno assistere a tutta la procedura a cui le olive vengono sottoposte prima di essere pressate, la selezione, la rimozione delle foglie e poi la molitura che darà origine all’olio extravergine di oliva.al momento dell’estrazione dell’olio si procederà alla degustazione dello stesso, sul pane o dentro apposti contenitori per la degustazione dell’olio, che esalteranno gli odori e le il gusto dell’olio alla degustazione.Al termine di questo perazione si tornerà alla vicina fattoria Giannavì per un light lunch a base dei prodotti locali, realizzati tutti in azienda. Dopo pranzo agli ospiti sarà offerta una cooking class sulla pasticceria locale, presso pasticceria storica di Palazzolo Acreide, col maestro pasticcere Giuseppe Infantino vincitore di molti premi, in molte competizioni a livello Nazionale, infantino ci ospiterà presso i laboratori della sua pasticceria, nel centro storico della cittadina, e darà vita con l’apporto della chef locale, Alessia ad una lezione di cucina sulla realizzazione dei cannoli siciliani, dei biscotti di mandorla, dei ravioli di ricotta fritti o di altri dolcetti tipici della stagione.
- Durata: durata di una giornata dalle 9,00 alle 5,30 .
- Luogo: Palazzolo Acreide.
- Per info: info@infopointpalermo.com