A pochi chilometri da Palermo, sorge il borgo medievale di Monreale con la bella cattedrale dedicata di Santa Maria la Nuova, costruita in epoca Normanna nel 1174 , oggi parte del patrimonio UNESCO. La cattedrale è famosa nel mondo per la decorazione a mosaico di circa 6240 metri che è da considerare la più grande decorazione a mosaico in Italia e la seconda al mondo dopo Santa Sofia ad Instambul.
ITINERARIO
La visita guidata a Monreale vi porterà alla scoperta della splendida cattedrale d’oro , ricoperta all’interno da magnifici mosaici bizantini, risalenti al periodo del re Normanno Guglielmo II, detto il Malo. Questa costruzione è un chiaro esempio della fusione di arte araba e normanna.
In compagnia di una guida esperta in storia dell’arte, percorreremo la storia dell’Antico e del Nuovo Testamento e scopriremo la tecnica usata per la creazione dei mosaici della cattedrale. Magnifica è la decorazione a mosaico del Cristo Panto-creatore che troneggia a nel trionfo del suo fondo oro, in uno spazio di oltre 13 metri per 7. Scopriremo la storia dell’edificio, le vicende dei Re Normanni Guglielmo I e Guglielmo II, entrambi sepolti nella splendida cattedrale di Monreale. Visiteremo la cappella Roano esempio altissimo del baracco a PALERMO .
Bus: da Piazza Indipendenza a Palermo linea autobus 389 fino a Monreale
Auto: da Palermo percorrere Corso Calatafimi fino all’uscita della città e imboccare la SS 186 e successivamente la SP 69 fino a Monreale.
IN OMAGGIO :
1 Tour di 4 ore con audioguida di Palermo : Con 50 tour a scelta tra tour UNESCO, mercati, barocco, kalsa oppure 50 monumenti spiegati .